Vogue Italia di novembre ragiona su un concetto difficile: “Cosa è bello, cosa è brutto oggi?”, come spiega il Direttore Emanuele Farneti nel suo editoriale.“Proprio perché il concetto di bellezza inclusiva e democratica è prezioso e non va mai dato per scontato, lo abbiamo sfidato. Siamo sicuri, abbiamo chiesto, che se tutto e tutti sono belli, allora l’idea stessa di bellezza abbia ancora senso? Tutti, centomila, quindi nessuno?”Ecco la voce del direttore mentre racconta il numero di novembre del nostro giornale:Ed ecco anche la versione in inglese del podcast:Si è aperta nei giorni scorsi l’edizione 2020 di Photo Vogue Festival 2020. Per questa edizione, i visitatori possono ascoltare podcast dedicati alle mostre, fisiche e virtuali, del festival. Ecco il podcast dedicato alla mostra “All in this together” curata da Alessia Glaviano e Francesca Marani per Photo Vogue Festival 2020.In the picture – Shifting perspectives in fashion photography è invece la mostra curata da Alexandra von Fuerst, Camila Falquez, Nadine Ijewere e Ruth Ossai per Photo Vogue Festival 2020. Eccone il podcast:Helmut Newton è stato il protagonista del numero di ottobre di Vogue Italia. Il 31 di ottobre, infatti, è caduto il centenario della sua nascita. Michele Fossi per Vogue Italia ha intervistato Matthias Harder, direttore della Fondazione intitolata a Helmut Newton a Berlino: insieme hanno percorso la carriera e la vita del grande fotografo “dagli esordi alle fasi più sperimentali e avanguardistiche di tutta la sua carriera, attraverso missioni (apparentemente) impossibili e grandi conquiste”.Ecco la versione podcast dell’intervista, con le voci di Michele Fossi e di Giulio Galoppo: Michel Guerrin, caporedattore di Le Monde, ha raccontato la storia del grande fotografo nell’articolo “Lo Specchio del Macho” in cui svela come l’estetica del re del nudo in realtà non sia misogina, piuttosto il contrario. Ecco il podcast con l’articolo di Michel Guerrin su Helmut Newton letto da Daniel Capurro:Sneakers vegan e sostenibili: un webinar organizzato sulla piattaforma The World of Vogue Talents ha coinvolto alcuni tra i protagonisti della nuova generazione che hanno parlato di materiali sostenibili e vegani per le sneakers, di durabilità, di eco-pelli vegetali, ma anche di come allungare la vita delle proprie sneakers e di come riciclarle al meglio…. magari per permettere loro di trasformarsi in nuove sneakers vegan come raccontano Helen…
—
Source: vogue.it
Vogue Italia di novembre: il podcast dell’editoriale
