Serie tv sulla danza: la top 5 di VogueSono ancora rari serie e film dedicati agli appassionati di danza, ma qualcosa di nuovo si trova nell’immensa offerta di Netflix e delle altre piattaforme di streaming. Ecco 5 titoli da vedere su Netflix, Disney+ e TimVision1. “Move”, storie di danza e di riscattoDa non perdere una produzione originale Netflix, Move, nuovo documentario in 5 episodi: un giro del mondo per incontrare fuoriclasse della danza che hanno lanciato o rivoluzionato un genere. Per quasi tutti loro la danza è stata mezzo di emancipazione da condizioni di povertà ed emarginazione e una volta affermati arma di rivendicazione sociale e persino politica. Le testimonianze dei genitori, orgogliosi e ancora increduli, confermano le storie di riscatto dei protagonisti attraverso il talento e l’impegno. È il caso di Lil Buck da Memphis e Jon Boogs da Miami, virtuosi l’uno del Jookin l’altro del Popping, stili della street-dance che entrambi sanno trasformare in arte scenica, nonché espressione dell’underground afroamericano. Da Israele ha sovvertito la danza contemporanea Ohad Naharin, direttore a Tel Aviv della Batsheva Dance Company, che ai suoi eccellenti danzatori insegna il metodo Gaga, ormai tanto popolare (ed efficace) da essere diventato allenamento per tutti e persino pratica curativa. In Andalusia Israel Galvan, già bambino prodigio al seguito dei genitori gitani, lascia famiglia e paese per dare un nuovo volto al flamenco classico, infine consacrato come figliol prodigo nella Plaza de toros di Siviglia. In Giamaica, dove la dancehall è sempre stata maschile, una gang di ragazze capeggiate da Kimiko Versatile afferma il girl power esprimendosi sensualmente attraverso questa danza. A Londra Akram Khan è stato il primo a contaminare il contemporaneo con il kathak indiano, danza tradizionale appresa dalla madre bengalese, memento della cultura degli avi contro razzismo e violenza. Interrotto quest’ultimo episodio proprio a causa della pandemia, speriamo sia in programmazione una nuova stagione di Move, serie eccellente anche per la qualità delle immagini filmiche e per la rappresentazione acuta dei contesti sociali.2. “On Pointe”: la docu-serie sulla scuola del New York City BalletAgli amanti del balletto classico consigliamo On Pointe, titolo italiano Sogni in ballo, nuova serie in 6 episodi da vedere su Disney+. La docu-serie segue per un’intera stagione gli allievi della School of American Ballet, riconosciuta…
—
Source: vogue.it