Siamo partiti con una domanda: lo zucchero fa male alla pelle? D’altronde è lecito chiederselo: si avvicina il Natale, e la inevitabile scorpacciata di panettoni pandori e compagnia. Aggiungici il lockdown, durante il quale lo snack consolatorio è imperativo, e la overdose zuccherina è assicurata. Che glucosio, fruttosio e altre incarnazioni dello zucchero, in eccesso, siano deleteri per il girovita e la salute dell’organismo è un fatto noto. Meno diffusa la informazione che lo zucchero sia fra i più acerrimi nemici della pelle. I motivi? Ce li spiega Rosemary Ferguson, già cover girl per Vogue, e modella in campagne di Prada e di Miu Miu, oggi ambita nutrizionista del mondo fashion e autrice del libro Juice (oltre che migliore amica di Kate Moss). Che ci spiega perché dolci, gelati e merendine invecchiano la nostra pelle: e quali sono le strategie per eliminarli – o perlomeno ridurli – senza soffrire troppo.In che modo lo zucchero influisce sulla salute e la bellezza della pelle?Quando ingeriamo zucchero o alimenti che si convertono rapidamente in zucchero (carboidrati semplici come pane bianco, pasticcini) il nostro corpo li scompone in glucosio, il che innalza i livelli di insulina, provocando un’infiammazione in tutto il corpo. L’infiammazione produce enzimi che scompongono il collagene e l’elastina, con conseguente rilassamento cutaneo e rughe. Lo zucchero digerito si attacca in modo permanente al collagene della pelle attraverso un processo noto come glicazione. Oltre ad aumentare gli effetti dell’invecchiamento, la glicazione può esacerbare condizioni come acne e rosacea. Lo zucchero è davvero il peggior nemico della pelle!Quali sono altri sintomi della “sugar face”, ovvero un viso su cui si legge l’eccesso di zucchero?Oltre a scomporre il collagene, lo zucchero distrugge i batteri intestinali e indebolisce il sistema immunitario, il che si manifesta sul viso sotto forma di linee sottili, rughe, colorito pallido, occhiaie e acne adulta. La pelle può anche apparire sottile e avvizzita. Lo zucchero è un notevole fattore scatenante e gli effetti, sfortunatamente, sono evidenti.Il nemico è solo lo zucchero bianco, o anche alternative naturali come il miele, la stevia, lo sciroppo di agave e lo zucchero di cocco? E la frutta?Lo zucchero bianco, quello di canna, il miele, l’agave, sono tutti zuccheri e hanno lo stesso effetto sul corpo. Opzioni come lo zucchero di cocco (di buona qualità) e lo sciroppo d’acero bio sono leggermente…
—
Source: vogue.it