“Qualcosa di vecchio, qualcosa di prestato e qualcosa di blu”. E persino un ferro di cavallo in oro gallese e tempestato di diamanti, cucito nell’etichetta di David ed Elizabeth Emanuel. Tra storia e curiosità, tutti i dettagli dell’abito da sposa di Lady Diana, tanto meraviglioso quanto sfortunatoCosa possiamo ancora dire di Lady D e del suo abito da sposa? Sono tante le curiosità e i rumors che alimentano il mito di un’icona moda che si è spenta troppo presto, rendendo così indelebili delle immagini che ora sono parte della storia contemporanea. A partire dalle scarpette, quell’accessorio nascosto scelto senza tacchi per non essere più alta del (suo) Principe Carlo. Come sappiamo la più grande favola moderna del ‘900, nata sotto una cattiva stella, da un amore troppo fragile e a senso unico, non riuscì a legare gli sposi in eterno: la notizia del divorzio arrivò il 19 Giugno del 1994 e la madre di William e Harry, per vendicarsi, quello stesso giorno, sfoggiò un meraviglioso abito corto e scollato che verrà poi ribattezzato revenge dress.Torniamo ora alle ore più liete, almeno apparentemente, a quel 29 luglio del 1981 quando Lady D convolò a nozze con il Principe Carlo, catalizzando l’attenzione di 750 milioni di telespettatori in mondovisione e oltre 600 mila sudditi accorsi nelle strade londinesi. Lei bellissima, un bon-bon chiuso in taffetà e seta, Lui freddo, un po’ impacciato e troppo formale: d’altronde prima del matrimonio si erano visti solo 12 volte. A tutti gli effetti si può definire un matrimonio da favola, ma senza il lieto fine. Rimane il fatto che l’abito da sposa scelto da Diana Spencer tutt’oggi continua a fare sognare milioni di bride-to-be. Anzi, la riproduzione di Amy Roberts per la serie tv The Crown ha reato un certo scompiglio, nonché piena disapprovazione da parte delle “fan” di Lady D. L’originale è una creazione Haute Couture disegnata da David ed Elizabeth Emanuel ( anche loro oggi ex marito e moglie): aperto da giovanissimi l’atelier in Brook Street, dopo il successo dei modelli per Bianca Jagger e Jane Seymour, sono stati chiamati a corte per realizzare un pezzo di storia, nonché l’abito da sposa di Diana Spencer. Loro, David ed Elizabeth, la trasformarono in una Principessa delle fiabe.Il loro stile era unico e riconoscibile, fatto di volumi, lustrini e balze: per l’occasione confezionarono un capolavoro apparentemente esagerato, che poteva sotterrare qualsiasi donna, ma che trasformò Lady D…
—
Source: vogue.it