Giornata della memoria 2021: il cinema ricorda il genocidioIl cappotto rosso di una bambina in un mondo in bianco e nero (Schinder’s List) e un papà ebreo che racconta al figlio i campi di concentramento come fossero un gioco (La vita è bella): sono due delle immagini che al cinema hanno lasciato il segno. E oggi ritornano, assieme a molte, altre, in occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, ma sul piccolo schermo. La data, che onora le vittime dell’Olocausto, rivoluziona i palinsesti delle reti televisive oltre ad aggiungersi all’offerta a tema delle piattaforme streaming.Per non dimenticare una delle pagine più buie della storia moderna Sky Cinema Collection dedica al tema l’intera settimana 25-29 gennaio, con la prima tv di Lezioni di persiano (il 27 su Sky Cinema Due), pellicola bielorussa che racconta di un uomo ebreo in un campo di concentramento che finge di provenire dall’Iran e quindi viene costretto a insegnare il persiano ad un nazista. Rai 3 racconta la Shoah con un spettacolo in diretta dal Teatro Argentina di Roma il 27 mentre il 31 prende vita il Concerto del Quirinale con L’Ensemble Alraune.Anche Mediaset cambia pelle per la Giornata della memoria: Canale 5 propone Il pianista (il 27), La signora dello zoo di Varsavia (il 28) e il documentario inedito I ragazzi di Windermere: a parole loro (il 31), mentre Rete 4 manda in onda This must be the place (il 27) di Paolo Sorrentino con Sean Penn, disponibile anche su Amazon Prime Video.Ecco, poi, cinque titoli in streaming che raccontano l’orrore nazista in forma diversa ma con grande spessore1. IL BANCHIERE DELLA RESISTENZA (Netflix)Il banchiere della resistenza è una di quelle figure silenziose e anonime che hanno remato contro l’avanzata di Hitler senza gesti plateali ma minandone, in maniera sotterranea, l’avanzata. Il protagonista, infatti, di questa storia vera è una famiglia di banchieri di Amsterdam che di sfatto sfila denaro sotto gli occhi dei nazisti per sovvenzionare un istituto segreto per combattere il regime con l’arma più potente. Anche Operation Final, sempre disponibile sulla piattaforma, s’ispira a fatti veri che ripercorrono la caccia all’uomo per stanare il criminale nazista Adolf Eichmann.Il banchiere della resistenza
2. JOJO RABBIT (RakutenTV)Nato dalla creatività geniale di Taika Waititi, JoJo Rabbit ha rielaborato il romanzo Il cielo in gabbia, la storia di JoJo Rabbit surreale ripercorre la storia di un bambino tedesco,…
—
Source: vogue.it