Era l’estate del 1998, la fine del suo terzo anno di college, quando Sarah Hurwitz s’innamorò dell’arte dello scrivere il discorso perfetto, dopo essere riuscita a fare uno stage alla Casa Bianca nell’ufficio speechwriting dell’allora vice presidente Al Gore. “Il suo staff usava ogni giorno parole per smuovere, ispirare, rasserenare e trasmettere forza alla gente,” ricorda. “A oggi non immagino una carriera migliore di questa.”E che straordinaria carriera è stata, quella di Hurwitz. Dopo la laurea alla Harvard Law School, è diventata responsabile dei discorsi di Hillary Clinton durante la sua campagna presidenziale del 2008, ed è poi tornata alla Casa Bianca dove, tra il 2009 e il 2017, ha ricoperto il ruolo di capo degli speechwriter della first lady Michelle Obama e quello di senior speechwriter per il presidente Barack Obama.Qui, Hurwitz ci regala 11 perle di saggezza relative alla scrittura di discorsi che ha messo insieme nel tempo e che vi faranno fare bella figura in occasione del vostro prossimo discorso pubblico, che sia un dibattito politico trasmesso in TV, una presentazione di lavoro o un brindisi al matrimonio della vostra migliore amica.1. Mettetevi nei panni della persona che parla“La vera arte di scrivere un discorso non consiste nel redigere un testo che una persona deve ripetere ma nel dare voce a quella persona. Quando dovevo scrivere un discorso per la signora Obama, per prima cosa mi sedevo al tavolo con lei e le chiedevo: ‘Cosa vorrebbe dire?’ Lei sa chi è e sa sempre cosa vuole dire. Ha anche talento naturale come oratrice e scrittrice, quindi mentre parlava io prendevo appunti – costruendo la base della prima stesura”.2. Studiate e capite il vostro pubblico“A chi vi state rivolgendo? Di cosa si preoccupano? Perché gli state parlando? Quanto vi conoscono? Dove si tiene il discorso? Se la signora Obama parlava in un’università, per esempio, era importante capire la storia di quell’università e il suo corpo studentesco. Se state facendo un brindisi al matrimonio della vostra migliore amica, dovete sapere se potete raccontare una storia un po’ irriverente o se la famiglia potrebbe offendersi”.3. La struttura è fondamentale“Se la struttura non regge, non potete fare un buon discorso. I paragrafi devono scorrere logicamente l’uno dall’altro. Quando cerco d’immaginare la struttura di un discorso, spesso lo stampo e lo taglio con le forbici per poter spostare le varie parti. Solo…
—
Source: vogue.it
Come scrivere un discorso secondo Sarah Hurwitz, speechwriter di Michelle e Barack Obama
